Cimitero Laurentino

Onoranze Funebri Euclide collabora con il Cimitero Laurentino.

Origini e storia del Cimitero Laurentino

Il Cimitero Laurentino, situato nella zona sud di Roma presso Castel di Decima, è uno dei cimiteri comunali della città, gestito da AMA. Inaugurato il 9 marzo 2002, è il terzo cimitero più grande di Roma con una superficie di 21 ettari. Questo cimitero moderno e ben organizzato offre numerosi servizi per accogliere le salme e supportare le famiglie.

Il Cimitero Laurentino è stato consacrato dal cardinale vicario Camillo Ruini. La scoperta di tombe eneolitiche durante i lavori preliminari ha evidenziato l'antichità dell'area. Una delle principali strutture del cimitero è la cappella del Gesù Risorto, costruita tra il 2010 e il 2012, che serve come luogo di culto per i visitatori.

Il cimitero dispone di diverse strutture per la sepoltura, inclusi loculi, tombe di famiglia e un'area crematoria. La cappella del Gesù Risorto, con una capacità di circa 140 posti, è un punto focale del cimitero. Altre aree significative includono il Giardino degli Angeli, dedicato alla sepoltura dei bambini mai nati, un luogo di grande delicatezza e rispetto.

Oltre a essere un luogo di sepoltura, il Cimitero Laurentino ha accolto la visita di Papa Francesco il 2 novembre 2018, un evento storico che ha sottolineato l'importanza del cimitero nella comunità romana. Le sepolture illustri, tra cui artisti e personalità politiche, contribuiscono a rendere questo luogo significativo per la memoria collettiva.

Onoranze Funebri Euclide collabora strettamente con il cimitero per offrire servizi funebri completi e rispettosi delle tradizioni storiche e culturali di questo importante luogo.

Contattaci ora al numero 06.80.69.00.90

Per ulteriori informazioni e dettagli sulle visite, clicca qui.