La Chiesa di Santa Teresa del Gesù Bambino, situata nel quartiere Pinciano di Roma, è un'importante chiesa cattolica affidata ai Carmelitani Scalzi. Progettata dall'architetto Guglielmo Palombi, la chiesa fu costruita tra il 1929 e il 1932 e consacrata il 2 ottobre 1932. La chiesa è dedicata a Santa Teresa di Lisieux.
La chiesa fu edificata sopra le catacombe di San Panfilo, note per i graffiti dei pellegrini e le iscrizioni funerarie. La cripta della chiesa fu inaugurata il 16 maggio 1928, mentre la chiesa stessa fu consacrata da monsignor Adeodato Giovanni Piazza nel 1932. La parrocchia fu ufficialmente istituita il 6 dicembre 1952.
La chiesa presenta uno stile neobarocco con una pianta a croce latina. È preceduta da una scalinata in marmo e ornata da nove vetrate policrome realizzate da Luciano Vinardi nel 1978. All'interno, si trovano altari dedicati alla Madonna del Carmine e al Sacro Cuore di Gesù, nonché un quadro di Santa Teresa che sparge fiori e un affresco di Santa Teresa con Gesù Bambino.
La chiesa è stata sede parrocchiale fino al 2011 e continua a essere un importante luogo di culto e di pellegrinaggio, grazie alla sua ricca storia e alle sue opere d'arte.
Onoranze Funebri Euclide collabora con la Chiesa di Santa Teresa del Gesù Bambino per offrire servizi funebri completi e rispettosi delle tradizioni religiose.
Contattaci ora al numero 06.80.69.00.90
Per ulteriori informazioni, visita il sito ufficiale della Chiesa.